protocollo orientato ai byte
|
Un protocollo che trasmette i dati nella forma di una sequenza di
caratteri o byte. Al fine di distinguere le informazioni di controllo dai
dati veri e propri, il protocollo usa particolari caratteri che hanno uno
speciale significato per la stazioni trasmittente e per la stazione
ricevente. Questi speciali caratteri servono a sincronizzare mittente e
destinatario e a fornire un sistema per controllare che i dati spediti sia
corretti, attivando una correzione automatica degli errori qualora non lo
siano. Lo svantaggio è che non è possibile usare allÆinterno dei dati i
caratteri speciali usati da quel particolare protocollo. Ogni carattere è
preceduto da un bit dÆinizio (start) e da un bit di (stop) e non sono
necessarie altre forme di sincronizzazione. Gran parte dei protocolli
asincroni usati con i modem sono di tipo byte-oriented, quelli invece
usati per le trasmissioni sincrone sono bit-oriented.
|
|